ERC Advanced Grant conquistato da Rappuoli, il commento del presidente Landi
“L’ERC vinto da Rappuoli è motivo di grande soddisfazione per TLS anche e come riconoscimento alla ricerca nelle Scienze della Vita portata avanti a Siena e in Toscana. Il valore internazionale di Rino Rappuoli, scienziato di altissimo livello e la q...
Batteri resistenti agli antibiotici: prestigioso grant di ricerca a Rino Rappuoli
Lo scienziato Rino Rappuoli, pioniere nel campo dei vaccini, ha vinto un European Research Council (ERC) Advanced Grant con un progetto di ricerca per la realizzazione di anticorpi e vaccini in grado di rispondere alla resistenza batterica agli antibiotic...
Spettrometria di massa: a Siena il corso della DSM
Una tre giorni di formazione pratica sulle applicazioni della spettrometria di massa in ambito biopharma. È quella che da oggi, mercoledì 18 ottobre, fino a venerdì 20 ottobre si svolgerà a Siena, coinvolgendo oltre venti partecipanti. Si tratta dell...
Rino Rappuoli premiato inventore dell’anno dall’European Patent Office
“Credo che nel mondo non esista un lavoro più bello del mio”. Sono le parole con le quali Rino Rappuoli, Chief Scientist di GSK, ha commentato l’European Inventor Award conferitogli dall’European Patent Office (EPO). La cerim...
“Innovazione e Produzione di Valore”: l’evento Farmindustria in Gsk Vaccines
L’industria farmaceutica sul territorio come leva strategica che produce eccellenza e fa crescere il Paese. E’ questo il leitmotiv degli eventi promossi da Farmindustria sul tutto il territorio nazionale per valorizzare l’industria del farmaco c...
QN – Economia&Imprese
Pharma Valley, una culla per i vacciniSiena, start up e aziende innovative nate nel sito accanto al colosso Gskna cura che funziona Scarica il pdf
Corriere Fiorentino – Corriere Imprese
Una cura che funzionaLa pharmavalley cresce “Il futuro passa da qui” Scarica il pdf
“Bioinformatiha 4”, a Siena l’appuntamento annuale dei bioinformatici toscani
A Siena è il giorno di “Bionformatiha 4”, l’appuntamento annuale promosso dal ramo toscano della Società Italiana di Bioinformatica per riunire i ricercatori che, nel pubblico e nel privato, si occupano di tematiche riguardanti la bioinformatica e...