In vista della Giornata Mondiale Malattie Rare (28 febbraio 2019), torna “Scienziati per un giorno”: TLS rinnova la collaborazione con l’Università di Siena per sensibilizzare sull’importanza della ricerca.
Studenti del liceo Scientifico di Montepulciano si sono cimentati oggi in esperimenti con tecniche di laboratorio biochimico e di biologia molecolare, presso il dipartimento di Biotecnologie, chimica e farmacia dell’Università di Siena. Si tratta dell...
Siena ospita l’ 11° International Workshop on Alkaptonuria (AKU): appuntamento il 30 gennaio
Si svolgerà mercoledi 30 gennaio presso il Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia dell’Università di Siena l’“International Workshop on Alkaptonuria (AKU)”. Alla sua undicesima edizione, il workshop propone gli interventi di esperti d...
Per le donne sorde arrivano gli accessori QUIETUDE: grazie alla APP di T4All che converte i suoni in segnali visivi e tattili.
Realtà nata come spin-off del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Siena e dal 2010 incubata presso la Fondazione Toscana Life Sciences, T4All si occupa di progettazione e sviluppo di soluzioni di Information Technology a...
Geotermia in Italia: studio sugli aspetti ambientali e sociali pubblicato sulla rivista Geothermics
Dieci ricercatori appartenenti a Cnr, Enel Green Power e Fondazione Toscana Life Sciences hanno elaborato una «descrizione esaustiva» degli impatti legati alla coltivazione della risorsa rinnovabile geotermica Dal titolo “Environmental and social aspe...
BIO 2019, la Toscana vola a Filadelfia. Disponibili 6 posti per la partecipazione alla convention internazionale dedicata al biotech. Adesioni aperte fino al 1 febbraio 2019.
Torna BIO 2019, appuntamento internazionale dedicato alle biotecnologie, che quest’anno si terrà a Filadelfia (PA), dal 3 al 6 giugno 2019. Invest in Tuscany, Settore Attrazione Investimenti di Regione Toscana, mette a disposizione 6 badge per altretta...
“L’Europa in Toscana”. Andrea Paolini: i Fondi Europei nelle scienze della vita sono stati determinanti sia per lo sviluppo infrastrutturale sia per progettualità, collaborazioni pubblico-private e formazione
Il Governatore Enrico Rossi in visita a TLS nella seconda tappa del tour “L’Europa in Toscana: viaggio nella regione che cambia con i fondi europei”, volto a raccontare l’Europa che aiuta i territori e ad accendere un riflettore su alcuni dei ...
Medicine complementari in oncologia. Intesa fra ISPRO, Azienda Usl Toscana centro e Memorial Sloan Kettering Cancer Centre di New York
È stato siglato il Memorandum d’intesa fra l’Azienda Usl Toscana centro, l’Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica (ISPRO) e il Memorial Sloan Kettering Cancer Centre (MSKCC) di New York, uno dei più prestigiosi ospedali oncolo...
Annalisa Santucci (Università di Siena) eletta nel Consiglio direttivo della Società Italiana di Biochimica
La professoressa Annalisa Santucci, direttrice del dipartimento di eccellenza in Biotecnologie Chimica e Farmacia dell’Università di Siena, è stata eletta nel consiglio direttivo della Società Italiana di Biochimica e Biologia molecolare.La candidatu...
Data Management a supporto della ricerca: cura e qualità del dato sono imprescindibili. Ne parla Susanna Mornati di 4Science srl
Un argomento di grande attualità ma spesso sottovalutato quando si affrontano temi come Analytics, Intelligenza artificiale, Machine Learning, è proprio la cura e la qualità del dato. E’ questo il tema approfondito da Susanna Mornati di 4Science srl,...
Medicina Personalizzata: Toscana Life Science coordinerà il progetto europeo “Regions4PerMed” presentato in occasione della 2° International Conference di EAPM.
Si concentrerà su big data, sistemi integrati in sanità, innovazione, policy maker, aspetti socio-economici e industria della salute, il lavoro di “Regions4PerMed: Interregional coordination for a fast and deep uptake of personalised health”. Si tra...