Generiamo il futuro, Rossi: “La Toscana è regione d’eccellenza nella ricerca”
“Accanto alla Toscana delle bellezze artistiche esiste anche la Toscana del lavoro intellettuale, della scienza, della ricerca che diventa applicazione industriale. Una Toscana che, anche in questi ambiti, può competere a livello europeo e mondiale...
A Siena i piccoli ricercatori fanno grande la scienza
SIENA. Scoprire la scienza e appassionarsi alla ricerca attraverso il gioco. È questo l’obiettivo di “Scienziati per un giorno” in programma sabato 15 settembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 al Museo per bambini del Santa Maria della Scala, a Sien...
UniStem day: il 16 marzo all’Università di Siena la giornata sulla ricerca sulle cellule staminali
“Il lungo e affascinante viaggio delle ricerca sulle cellule staminali”. È questo il titolo dell’incontro in programma domani, venerdì 16 marzo presso il Complesso didattico di Pian de Mantellini dell’Università di Siena. L’evento, supportato...
La scienza si impara giocando. Torna USiena game, gli studenti incontrano le scienze
Una sfida all’ultima domanda per conoscere tutto su “Sostenibilità e cibo”. È quella in programma domani, martedì 13 marzo, all’Università di Siena, in occasione della prima giornata del contest “USiena game”, organizzata nell’ambito del...
Studenti oggi, scienziati domani: l’impegno di TLS per la ricerca sulle malattie rare
È stata dedicata all’alcaptonuria, malattia genetica ultra rara, la seconda giornata dell’iniziativa “Scienziati per un giorno”, il progetto promosso dalla Fondazione Toscana Life Sciences, in collaborazione con l’Università di Siena, rivolto ...
Favorire l’impresa in ambito life sciences: Fondazione TLS e Federmanager Siena sottoscrivono un accordo
Supportare le attività imprenditoriali della Fondazione Toscana Life Sciences, promuovere iniziative che favoriscano la conoscenza e lo sviluppo della cultura imprenditoriale, sostenere nuove forme di collaborazione con TLS e con le imprese e i gruppi di...
Rino Rappuoli premiato inventore dell’anno dall’European Patent Office
“Credo che nel mondo non esista un lavoro più bello del mio”. Sono le parole con le quali Rino Rappuoli, Chief Scientist di GSK, ha commentato l’European Inventor Award conferitogli dall’European Patent Office (EPO). La cerim...
La svizzera Lonza annuncia un investimento strategico in Exosomics Siena
Lonza, leader mondiale nel settore dello sviluppo e della produzione biofarmaceutica, ha annunciato nei giorni scorsi l’acquisizione di HansaBioMed Life Sciences OÜ (HBM-LS) con sede a Tallinn (Estonia), startup dedicata alla ricerca e sviluppo, pr...
Malattie Rare, quest’anno la Toscana celebra la Giornata mondiale a Siena
Anche quest’anno la Regione Toscana celebra la Giornata mondiale delle Malattie rare, il 28 febbraio, facendo il punto sulle attività della rete regionale e sugli sviluppi futuri, con un focus sulla ricerca quale strumento fondamentale per l’...
Scienze della vita al centro dell’assise di Confindustria Toscana Sud
Le scienze della vita come motore del territorio: è questo il focus dell’assise di Confindustria Toscana Sud Delegazione di Siena in programma venerdì 14 ottobre alle ore 17,30 presso l’Aula magna del Rettorato dell’Università. L’incontro dal t...