Siena ospita l’ 11° International Workshop on Alkaptonuria (AKU): appuntamento il 30 gennaio
Si svolgerà mercoledi 30 gennaio presso il Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia dell’Università di Siena l’“International Workshop on Alkaptonuria (AKU)”. Alla sua undicesima edizione, il workshop propone gli interventi di esperti d...
“L’Europa in Toscana”. Andrea Paolini: i Fondi Europei nelle scienze della vita sono stati determinanti sia per lo sviluppo infrastrutturale sia per progettualità, collaborazioni pubblico-private e formazione
Il Governatore Enrico Rossi in visita a TLS nella seconda tappa del tour “L’Europa in Toscana: viaggio nella regione che cambia con i fondi europei”, volto a raccontare l’Europa che aiuta i territori e ad accendere un riflettore su alcuni dei ...
Data Management a supporto della ricerca: cura e qualità del dato sono imprescindibili. Ne parla Susanna Mornati di 4Science srl
Un argomento di grande attualità ma spesso sottovalutato quando si affrontano temi come Analytics, Intelligenza artificiale, Machine Learning, è proprio la cura e la qualità del dato. E’ questo il tema approfondito da Susanna Mornati di 4Science srl,...
Tadà, RTV38
Servizio dedicato a ITS VITA dal minuto 28.30 e approfondimento dal minuto 57.50 Vedi la puntata: Tadà, RTV38, Puntata di giovedi 8 novembre 2018
Fondazione VITA a RTV38
Andrea Paolini, Presidente Fondazione VITA, e Stefano Chiellini, coordinatore ITS VITA, a RTV38 per parlare di formazione nelle Scienze della Vita: ITS Vita offre percorsi specialistici con un approccio fortemente professionalizzante che vadano incontro a...
Nasce il Centro regionale di Medicina di Precisione. Fabrizio Landi: Siena e TLS un punto di riferimento sia in Toscana sia a livello nazionale
Nasce a Siena il Centro regionale di Medicina di precisione, un progetto in stretta sinergia tra Università, Fondazione Toscana Life Sciences e Azienda ospedaliero-universitaria Senese, possibile grazie al finanziamento della Regione Toscana. Il protoco...
112,5 milioni di euro al settore “Scienze della vita” dal bando MiSE
Con il decreto direttoriale del 27 settembre, il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) ha stabilito i termini e le modalità per la presentazione delle proposte progettuali di cui alla procedura valutativa negoziale (grandi progetti), prevista per gli...
Healthy Ageing: competenze a disposizione dei casi concreti, una formula vincente.
Si è svolto a fine settembre l’evento “From Science to Business: a global effort for healthier ageing”, negli spazi MIND (Milano Innovation District) di Rho Fiera, l’area che ha ospitato Expo 2015 e che diventerà un parco scientifico e t...
“Generiamo il futuro” delle life sciences. A Siena la prima conferenza sulla ricerca nelle scienze della vita
Siena. Il presente e il futuro delle scienze della vita in Toscana. Sarà questo il tema al centro della due giorni di lavori in programma venerdì 14 e sabato 15 settembre, che riunirà a Siena gli stati generali delle life sciences. “Generiamo il futu...