• News
  • Media
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
Fondazione Toscana Life Sciences
  • IT
  • EN
Toscana Life Sciences
  • FONDAZIONE
    • Organizzazione
    • Storia
    • Membership
    • Decreto Normativo 231
    • Amministrazione trasparente
    • RISULTATI
    • 5X1000
  • ATTIVITÀ
  • DISTRETTO
  • ITS VITA
  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate
  • SERVIZI
    • Business development
    • Servizi di incubazione
    • Servizi di ricerca
    • Tutela della proprietà intellettuale
  • PROGETTI
    • Advanced ERC Grant OMVac
    • Advanced ERC Grant vAMRes
    • Regions4PerMed
    • COSME-AI4DIAG
    • IDF SHARID
  • DIVULGAZIONE
    • TLS Porte aperte
    • Scienziati per un giorno
    • Scienze + Economia = Impresa
    • La notte dei ricercatori
    • European Biotech Week
  • MALATTIE ORFANE
  • Storie
  • News
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
  • Comunicati stampa
Enter any keyword and press enter


Marco Battaglini

General Manager Siena Imaging



Scarica l'intervista Guarda il video


alla ricerca
del tempo guadagnato


SIENA IMAGING

Il Cervello umano come non lo avete mai visto


Siena Imaging nasce da un gruppo di ricerca del Laboratorio di neuroimmagini dell’Università di Siena per offrire a neurologi, neuroradiologi, ospedali e aziende farmaceutiche indici di immagini cerebrali, software e analisi volumetriche funzionali allo studio dello sviluppo di determinate patologie, come l’Alzheimer o la sclerosi multipla.
Siena Imaging è giovanissima, nasce infatti a giugno del 2017, ma può contare su un’esperienza maturata in quindici anni di lavoro nei laboratori dell’Università di Siena; soci e fondatori sono Nicola De Stefano, presidente e professore di Neurologia al dipartimenti di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze; Marco Battaglini ricercatore dell’Università di Siena e, oggi, amministratore delegato di Siena Imaging; Giacomo Demurtas, informatico.
L’ingresso nel mondo delle imprese ad alto livello di tecnologia e ricerca arriva dopo la partecipazione a BioUpper, la gara nazionale fra start up che ha visto il progetto di Siena Imaging classificarsi fra i primi dieci su oltre 200.
Siena Imaging sviluppa software con i più importanti centri di neuroimmagini al mondo, come quello di Oxford; conta sulle competenze di tre soci e due giovani ricercatori e su collaborazioni con case farmaceutiche nazionali e internazionali.
Siena Imaging è incubata in TLS da giugno 2017.

Leggi le altre interviste

Exosomics Siena SpA

Screening e diagnosi dei tumori con gli esosomi
leggi


Fondazione Umberto Di Mario

Il diabete non è invincibile
leggi


ISTITUTO TOSCANO TUMORI

Il Cancro si sconfigge collaborando
leggi


LEAD DISCOVERY SIENA

Dalla ricerca al farmaco è una questione di chimica
leggi


T4ALL

La tecnologia al servizio di tutti
leggi


Fondazione Toscana Life Sciences
Via Fiorentina, 1
53100 Siena – ITALIA

  • tel +39 0577 231211
  • fax +39 0577 43444
  • info@toscanalifesciences.org; info@pec.fondazionetls.org

Twitter Feeds

🗣Le risorse destinante a ricerca e sviluppo previste nel PNRR ammontano a circa 17 miliardi di euro. Un investiment…

@FondazioneTLS 42 Minutes Ago

🗣Torna la nuova edizione di “Meet in Italy for Life Sciences StartUp Breeding 2022 – MIT4LS SUB2022” 🚀 ⏰La call è a…

@FondazioneTLS 3 Days Ago

🗣Tornano le edizioni 2022 di MedFIT, NutrEvent e BioFit: tre dei principali appuntamenti internazionali dedicati al…

@FondazioneTLS 6 Days Ago

Contatti

    Concedo il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nostra Privacy Policy per poter essere contattato da Fondazione Toscana Life Sciences.

©2015-2019 - Fondazione Toscana Life Sciences - P.I. 01194710529 - Codice SDI: SUBM70N - Privacy - Informativa Estesa