• News
  • Media
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
Fondazione Toscana Life Sciences
  • IT
  • EN
Toscana Life Sciences
  • FONDAZIONE
    • Organizzazione
    • Storia
    • Membership
    • Decreto Normativo 231
    • Amministrazione trasparente
    • RISULTATI
    • 5X1000
  • ATTIVITÀ
  • DISTRETTO
  • ITS VITA
  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate
  • SERVIZI
    • Business development
    • Servizi di incubazione
    • Servizi di ricerca
    • Tutela della proprietà intellettuale
  • PROGETTI
    • Advanced ERC Grant OMVac
    • Advanced ERC Grant vAMRes
    • Regions4PerMed
    • COSME-AI4DIAG
    • IDF SHARID
  • DIVULGAZIONE
    • TLS Porte aperte
    • Scienziati per un giorno
    • Scienze + Economia = Impresa
    • La notte dei ricercatori
    • European Biotech Week
  • MALATTIE ORFANE
  • Storie
  • News
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
  • Comunicati stampa
Enter any keyword and press enter


Claudio Bechini

Managing Director, Pharma Integration



Scarica l'intervista Guarda il video


alla ricerca
del tempo guadagnato


PHARMA INTEGRATION

I nuovi robot nella terra di Leonardo


La medicina di precisione è destinata a innescare grandi cambiamenti nella ricerca e nella clinica, oltre a rivoluzionare le modalità di produzione di beni e l’erogazione di servizi. Pharma Integration, startup nata dalla joint venture con l’azienda svizzera SKAN AG, ha intercettato questa tendenza, consapevole che in poco tempo gli impianti e le tecnologie finora utilizzati per la produzione di grandi lotti non saranno più adeguati per le nuove esigenze dell’industria farmaceutica. La linea di riempimento completamente robotizzata e multifunzionale sviluppata da Pharma Integration, di cui parla nell’intervista l’amministratore delegato Claudio Bechini, sarà capace di gestire diversi tipi di contenitore (flaconi, siringhe, cartridge) nelle loro diverse configurazioni, con soluzioni frutto della Rivoluzione Industriale 4.0. La nuova tecnologia permette cambi formato veloci (meno di 30 minuti, incluso il ciclo di sterilizzazione), fornendo estrema flessibilità nella produzione; un aspetto cruciale per la produzione dei piccoli lotti richiesti dalla medicina di precisione. I robot sono utilizzati eliminando l’intervento umano nella zona di processo, risolvendo la classica sfida dell’industria farmaceutica: la riduzione del rischio di contaminazione. Il design modulare consente un processo di scaling out dalla fase di R&S alla produzione commerciale, riducendo così i costi del trasferimento di tecnologia del 94%. I costi operativi più bassi del 60%, associati alla riduzione dei costi di manutenzione e del consumo di energia, fanno di questa soluzione robotizzata e compatta un’innovazione che mancava da tempo nel settore. Nella terra di Leonardo, che progettò i primi robot della storia, l’innovazione continua.

Leggi le altre interviste

VISMEDERI

Verificare la qualità di vaccini e alimenti
leggi


KEDRION BIOPHARMA

Trovare una cura anche per un solo malato
leggi


Fondazione NIBIT

Individuare strategie innovative contro i tumori
leggi

POLO GGB

Studiare l'unicità di ogni essere vivente
leggi

Fondazione Toscana Life Sciences
Via Fiorentina, 1
53100 Siena – ITALIA

  • tel +39 0577 231211
  • fax +39 0577 43444
  • info@toscanalifesciences.org; info@pec.fondazionetls.org

Twitter Feeds

Segui il webinar, realizzato nell'ambito del progetto regionale "Orienta il tuo futuro", dedicato alle scienze dell…

@FondazioneTLS 19 Hours Ago

C'è ancora tempo fino al 3 marzo per iscriversi al corso Biomedtech20 di @itsvitatoscana e diventare un esperto nel…

@FondazioneTLS 20 Hours Ago

Il @ComuneVeduggio intervista Claudia Sala, ricercatrice veduggese di Tls e vincitrice del Premio Beato Talamoni. P…

@FondazioneTLS 2 Days Ago

Contatti

    Concedo il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nostra Privacy Policy per poter essere contattato da Fondazione Toscana Life Sciences.

©2015-2019 - Fondazione Toscana Life Sciences - P.I. 01194710529 - Codice SDI: SUBM70N - Privacy - Informativa Estesa