• News
  • Media
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
Fondazione Toscana Life Sciences
  • IT
  • EN
Toscana Life Sciences
  • FONDAZIONE
    • Organizzazione
    • Storia
    • Membership
    • Decreto Normativo 231
    • Amministrazione trasparente
    • RISULTATI
    • 5X1000
  • ATTIVITÀ
  • DISTRETTO
  • ITS VITA
  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate
  • SERVIZI
    • Business development
    • Servizi di incubazione
    • Servizi di ricerca
    • Tutela della proprietà intellettuale
  • PROGETTI
    • Advanced ERC Grant OMVac
    • Advanced ERC Grant vAMRes
    • Regions4PerMed
    • COSME-AI4DIAG
    • IDF SHARID
  • DIVULGAZIONE
    • TLS Porte aperte
    • Scienziati per un giorno
    • Scienze + Economia = Impresa
    • La notte dei ricercatori
    • European Biotech Week
  • MALATTIE ORFANE
  • Storie
  • News
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
  • Comunicati stampa
Enter any keyword and press enter


Anna Laura Brai

Pharmaceutical Chemist Lead Discovery Siena



Scarica l'intervista Guarda il video


alla ricerca
del tempo guadagnato


LEAD DISCOVERY SIENA

Dalla ricerca al farmaco è una questione di chimica


Lead Discovery Siena (LDS) è un’idea che nasce intorno agli anni 2000 da un gruppo di ricercatori e professori del Dipartimento Farmaco Chimico Tecnologico dell’Università di Siena. Fondata nel 2012 come piccola spin off universitaria, LDS è oggi una realtà affermata che si occupa della progettazione razionale di nuove molecole di interesse farmaceutico attraverso tecniche di modellazione, sintesi di librerie e valutazione farmacologica.
Progetti di natura oncologica e antiinfettiva sono alla base della ricerca farmacologica dell’azienda, oggi guidata da uno dei suoi fondatori, Maurizio Botta, professore all’Università di Siena. La ricerca di LDS è focalizzata sul cancro e, specialmente, su neuroblastoma, un tumore cerebrale particolarmente diffuso nei bambini, e glioblastoma, due malattie per le quali non esistono oggi cure efficaci. Il presidente Botta racconta, nell’intervista, i traguardi raggiunti da un progetto di disegno e sintesi di molecole in grado di determinare una significativa regressione della patologia.
Anna Laura Brai, chimica di LDS, spiega poi il lavoro dei ricercatori nei laboratori dell’azienda, dalla fase di identificazione della proteina bersaglio più adatta allo sviluppo dei farmaci, fino a quella di vera e propria sintesi della molecola che poi si bio-distribuirà nel corpo e raggiungerà il bersaglio.
Numerose le collaborazioni che LDS ha avviato con istituzioni accademiche, ospedaliere ed enti di ricerca nazionali ed internazionali per lo sviluppo di progetti e scambio di know how nel campo dell’oncologia e degli antiinfettivi.
LDS è incubata in TLS dal 2016;

Per maggiori informazioni: leaddiscoverysiena.it/

Leggi le altre interviste

Exosomics Siena SpA

Screening e diagnosi dei tumori con gli esosomi
leggi


Fondazione Umberto Di Mario

Il diabete non è invincibile
leggi


ISTITUTO TOSCANO TUMORI

Il Cancro si sconfigge collaborando
leggi


SIENA IMAGING

Il Cervello umano come non lo avete mai visto
leggi


T4ALL

La tecnologia al servizio di tutti
leggi


Fondazione Toscana Life Sciences
Via Fiorentina, 1
53100 Siena – ITALIA

  • tel +39 0577 231211
  • fax +39 0577 43444
  • info@toscanalifesciences.org; info@pec.fondazionetls.org

Twitter Feeds

🕵️‍♀️Cerchiamo talenti. Scopri le nostre offerte di lavoro e consulta, direttamente online, le posizione aperte pre…

@FondazioneTLS 2 Days Ago

🗣Una rete di relazioni sempre più solida💪 📈Dal 2007 a oggi le imprese incubate e affiliate insieme ai gruppi di ric…

@FondazioneTLS 4 Days Ago

🗣Se hai esperienza nel Project Management e sei alla ricerca di una nuova sfida professionale unisciti al Project M…

@FondazioneTLS 6 Days Ago

Contatti

    Concedo il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nostra Privacy Policy per poter essere contattato da Fondazione Toscana Life Sciences.

©2015-2019 - Fondazione Toscana Life Sciences - P.I. 01194710529 - Codice SDI: SUBM70N - Privacy - Informativa Estesa