• News
  • Media
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
Fondazione Toscana Life Sciences
  • IT
  • EN
Toscana Life Sciences
  • FONDAZIONE
    • Organizzazione
    • Storia
    • Membership
    • Decreto Normativo 231
    • Amministrazione trasparente
    • RISULTATI
    • 5X1000
  • ATTIVITÀ
  • DISTRETTO
  • ITS VITA
  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate
  • SERVIZI
    • Business development
    • Servizi di incubazione
    • Servizi di ricerca
    • Tutela della proprietà intellettuale
  • PROGETTI
    • Advanced ERC Grant OMVac
    • Advanced ERC Grant vAMRes
    • Regions4PerMed
    • COSME-AI4DIAG
    • IDF SHARID
  • DIVULGAZIONE
    • TLS Porte aperte
    • Scienziati per un giorno
    • Scienze + Economia = Impresa
    • La notte dei ricercatori
    • European Biotech Week
  • MALATTIE ORFANE
  • Storie
  • News
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
  • Comunicati stampa
Enter any keyword and press enter


Davide Zocco

Capo diagnostica molecolare Exosomics Siena SpA



Scarica l'intervista Guarda il video


alla ricerca
del tempo guadagnato


EXOSOMICS Siena SpA

Screening e diagnosi dei tumori con gli esosomi


Nata nel 2011 come spin-off di HansaBioMed OU per lo sfruttamento di tecnologie proprietarie applicate alla diagnostica oncologica, pienamente operativa dal 2012 presso il Medical Research Center della Fondazione Toscana Life Sciences, Exosomics Siena SpA è oggi una società altamente innovativa nel campo della diagnostica oncologica. Nuove piattaforme per lo screening tumorale, la diagnostica a servizio delle terapia personalizzata e la diagnostica di monitoraggio del paziente oncologico sono gli interessi principali dell’azienda, che sfrutta le proprietà degli esosomi come veicoli di marcatori nel sangue periferico per ricavare informazioni rilevanti a fini diagnostici. Come spiega nell’intervista Antonio Chiesi, fondatore e Ceo di Exsomics Siena, gli esosomi sono nanoparticelle lipidiche rilasciate nei fluidi biologici da tutte le cellule, ed in particolare dalle cellule tumorali, che veicolano marcatori di malattia (proteine ed acidi nucleici) nel sangue. Catturando queste nanoparticelle e analizzandone il contenuto si puo’ fare diagnosi oncologica di grande precisione.
L’obiettivo di Exosomics Siena e’ quello di rivoluzionare il mondo della diagnostica oncologica con saggi di screening e per la medicina di precisione ad altissimo contenuto di innovazione.
Recentemente la compagine sociale si è arricchita con un socio di grande caratura internazionale, LONZA, che ha puntato sulle tecnologie e sull’approccio innovativo proposto da Exosomics Siena per rivoluzionare la diagnostica oncologica. Exosomics Siena collabora con diversi gruppi clinici nazionali ed internazionali nello sviluppo e validazione dei propri prodotti diagnostici e nello sviluppo di tecnologie innovative nel campo della biopsia liquida.

Per maggiori informazioni: www.exosomics.eu

Leggi le altre interviste

Fondazione Umberto Di Mario

Il diabete non è invincibile
leggi


ISTITUTO TOSCANO TUMORI

Il Cancro si sconfigge collaborando
leggi


LEAD DISCOVERY SIENA

Dalla ricerca al farmaco è una questione di chimica
leggi


SIENA IMAGING

Il Cervello umano come non lo avete mai visto
leggi


T4ALL

La tecnologia al servizio di tutti
leggi


Fondazione Toscana Life Sciences
Via Fiorentina, 1
53100 Siena – ITALIA

  • tel +39 0577 231211
  • fax +39 0577 43444
  • info@toscanalifesciences.org; info@pec.fondazionetls.org

Twitter Feeds

🕵️‍♀️Cerchiamo talenti. Scopri le nostre offerte di lavoro e consulta, direttamente online, le posizione aperte pre…

@FondazioneTLS 2 Days Ago

🗣Una rete di relazioni sempre più solida💪 📈Dal 2007 a oggi le imprese incubate e affiliate insieme ai gruppi di ric…

@FondazioneTLS 4 Days Ago

🗣Se hai esperienza nel Project Management e sei alla ricerca di una nuova sfida professionale unisciti al Project M…

@FondazioneTLS 6 Days Ago

Contatti

    Concedo il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nostra Privacy Policy per poter essere contattato da Fondazione Toscana Life Sciences.

©2015-2019 - Fondazione Toscana Life Sciences - P.I. 01194710529 - Codice SDI: SUBM70N - Privacy - Informativa Estesa