• News
  • Media
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
Fondazione Toscana Life Sciences
  • IT
  • EN
Toscana Life Sciences
  • FONDAZIONE
    • Organizzazione
    • Storia
    • Membership
    • Decreto Normativo 231
    • Amministrazione trasparente
    • RISULTATI
    • 5X1000
  • ATTIVITÀ
  • DISTRETTO
  • ITS VITA
  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate
  • SERVIZI
    • Business development
    • Servizi di incubazione
    • Servizi di ricerca
    • Tutela della proprietà intellettuale
  • PROGETTI
    • Advanced ERC Grant OMVac
    • Advanced ERC Grant vAMRes
    • Regions4PerMed
    • COSME-AI4DIAG
    • IDF SHARID
  • DIVULGAZIONE
    • TLS Porte aperte
    • Scienziati per un giorno
    • Scienze + Economia = Impresa
    • La notte dei ricercatori
    • European Biotech Week
  • MALATTIE ORFANE
  • Storie
  • News
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
  • Comunicati stampa
Enter any keyword and press enter

COSME-AI4DIAG

  • PROGETTI
    • Advanced ERC Grant OMVac
    • Advanced ERC Grant vAMRes
    • Regions4PerMed
    • COSME-AI4DIAG
    • IDF SHARID

COSME-AI4DIAG – “Strategic Cluster Partnership for increased competitiveness of European Medical Diagnostics SMEs through Artificial Intelligence”


Aspetti generali
Il processo di digitalizzazione delle tecnologie sanitarie passa attraverso una profonda riorganizzazione del modo di concepirne le potenzialità anche in ottica di prevenzione, predizione e gestione personalizzata delle patologie. AI4DIAg si propone di agevolare questo processo di transizione supportando le Piccole e Medie Imprese attive nel campo della diagnostica a sfruttare le opportunità rappresentate dai big data per migliorare le proprie tecnologie e i servizi offerti. Il progetto nasce dalla collaborazione strategica tra cluster europei al fine di migliorare le capacità di analizzare il potenziale industriale dell’Intelligenza Artificiale.
AI4Diag, della durata di 24 mesi e dal budget di 335.000 euro, rappresenta un tassello fondamentale nella strategia europea per mantenere le aziende medicali competitive a livello globale.

Attività progettuali
AI4Diag si concentra su tre aree tecnologiche: Image Processing, Medical Signal Analytics e Genomics per sviluppare e incrementare le competenze delle PMI nell’utilizzare e integrare gli algoritmi di Intelligenza Artificiale e Machine Learning nelle loro soluzioni, sia dal punto di vista tecnologico che regolatorio.
AI4Diag, rafforza il ruolo dei cluster tecnologici come attori centrali nelle politiche industriali dell’Unione Europea ed è portato avanti da EUROBIOMED (FR); TOSCANA LIFE SCIENCES (IT), ARAHEALTH (ES), TALLINN SCIENCE PARK TEHNOPOL (EE), FLANDERSBIO (BE).


Referenti:

Cristina Tinti
c.tinti@toscanalifesciences.org

Fondazione Toscana Life Sciences
Via Fiorentina, 1
53100 Siena – ITALIA

  • tel +39 0577 231211
  • fax +39 0577 43444
  • info@toscanalifesciences.org; info@pec.fondazionetls.org

Twitter Feeds

🗣L'edizione 2022 di Meet in Italy for Life Sciences entra nel vivo. Aperte le iscrizioni per Meet in Italy for Lif…

@FondazioneTLS About a Day Ago

🗣L'8 e il 9 settembre Siena ospita l'ottava edizione della Conferenza dell'Italian Biosafety Platform - IBP, netwo…

@FondazioneTLS 6 Days Ago

La Fondazione Tls è alla ricerca di un Senior Data Scientist (Computational Structural Biologist). 🗣 Per candidart…

@FondazioneTLS About a Week Ago

Contatti

    Concedo il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nostra Privacy Policy per poter essere contattato da Fondazione Toscana Life Sciences.

©2015-2019 - Fondazione Toscana Life Sciences - P.I. 01194710529 - Codice SDI: SUBM70N - Privacy - Informativa Estesa