Risultati
Concentrazione e contaminazione di competenze, condivisione di piattaforme tecnologiche e strumenti e un dialogo virtuoso tra pubblico e privato. Sono questi gli ingredienti che, da oltre 10 anni fanno di Toscana Life Sciences un punto di riferimento per il settore delle scienze della vita e un attrattore di risorse e di progetti.
Insieme alle imprese e ai gruppi di ricerca nel 2017 abbiamo generato e attratto risorse per 25 milioni di euro, lavorando per riuscire ad intercettare e ad aggregare la domanda di innovazione in ambito life sciences.
Abbiamo cercato di offrire risposte concrete ed efficaci dal punto di vista dei progetti, delle piattaforme tecnologiche e delle competenze. Il settore life sciences ha grandi potenzialità e il modello collaborativo messo in campo funziona. Alle buone performance hanno contribuito in modo determinante la qualità dei progetti che abbiamo promosso e supportato e la sinergia con tutti i soci, a partire dalla Regione Toscana e dalla Fondazione MPS.
I principali indici di performance (dati al 31.12.2017) sono riassunti nell’infografica a seguire.
Qui il comunicato stampa sul bilancio