Distretto toscano Scienze della Vita
Il Distretto Toscano Scienze della Vita è il cluster regionale che aggrega tutti i soggetti pubblici e privati che operano nei settori delle biotecnologie, del farmaceutico, dei dispositivi medici, della nutraceutica, della cosmeceutica e dell’Ict applicato alle life sciences.
Il Distretto è nato nel 2011 su impulso della Regione Toscana con l’obiettivo di concorrere alla crescita della competitività del territorio progettando attività integrate di ricerca e sviluppo attorno a progetti innovativi, mettendo a sistema le imprese e la rete delle eccellenze presenti nel campo della ricerca e del trasferito tecnologico.
Gli attori del Distretto sono le imprese del settore affiliate (startup, spin off, pmi e grandi player dell’industria farmaceutica); le Università toscane (Firenze, Pisa, Siena); le Scuole Superiori (Scuole di Alta Formazione Sant’Anna e Normale di Pisa e Istituto di Alti Studi Imt di Lucca); gli Istituti del CNR; le Aziende Ospedaliere Universitarie; le Aziende Sanitarie Locali; le Fondazioni, centri servizi, altre strutture di ricerca pubbliche e private.
Alcuni dati aggregati; oltre 190 aziende aderenti (oltre 11.000 addetti di cui circa 1.400 impegnati in attività di R&S, oltre 5,5 miliardi di fatturato complessivo, 37.000 mq di laboratori e oltre 800 brevetti), 32 infrastrutture di ricerca, 14 organismi di ricerca, 6 centri servizi (dati Dicembre 2016).
Referente:
Francesco Mazzini
Project Manager
Distretto Toscano Scienze della Vita
Email: f.mazzini@scienzedellavita.it
Linkedin: Distretto Toscano Scienze della Vita
Web site: www.scienzedellavita.it