Scienze + Economia = Impresa
Sperimentare l’impresa sui banchi di scuola. E’ questo il cuore del progetto “Scienze + Economia = Impresa”, promosso da Fondazione TLS e sostenuto dalla Camera di Commercio di Siena. L’iniziativa, partita nell’anno scolastico 2012/2013, nasce per promuovere la cultura d’impresa nel settore delle biotecnologie e avvicinare i giovani a un mercato del lavoro aperto a professionalità diverse e complementari.
Sei mesi di formazione per creare una start up. Gli studenti, nelle vesti di giovani imprenditori, seguono un percorso di incontri in classe, visite guidate, seminari e consulenze imprenditoriali e scientifiche, che li guiderà alla creazione di un’azienda, ‘dalla a alla zeta’. Le varie tappe di formazione sono coordinate dalle insegnanti e dallo staff TLS, in prima fila con i ricercatori che operano nel Bio-incubatore.
Il sito web. Gli studenti coinvolti, diplomandi e quindi prossimi a entrare nel mercato del lavoro, possono scambiarsi informazioni sul progetto di simulazione di impresa online sul sito www.scienzeeconomia.org, che ospita una sezione news e un forum gestito direttamente dai ragazzi. Le esperienze vissute in classe, le lezioni tenute da esperti e l'incontro con ricercatori e manager presso il Bio-incubatore TLS offrono agli studenti la possibilità di vivere in prima persona tutte le fasi necessarie alla nascita della nuova impresa, da quelle prettamente amministrative e contabile, a quelle di indirizzo scientifico.