Fondi Europei nelle scienze della vita: determinanti sia per lo sviluppo infrastrutturale sia per progettualità, collaborazioni pubblico-private e formazione.
In occasione della visita del Presidente della Regione Enrico Rossi, durante la seconda tappa del tour “L’Europa in Toscana: viaggio nella regione che cambia con i fondi europei” Siena, 12 dicembre 2018 – “Grazie ai finanziamenti regiona...
Medicina Personalizzata: l’Italia alla guida del progetto europeo “Regions4PerMed”, coordinato dalla Fondazione Toscana Life Sciences
Nell’ambito del 2° Congresso Internazionale della European Alliance for Personalised Medicine (EAPM) Dall’Europa 1,7 milioni di euro: entro il 2022 delineate le linee guida a supporto dei futuri programmi di medicina personalizzata L’Italia coordin...
Verso la cura personalizzata per ciascun paziente: nasce a Siena il Centro regionale di Medicina di Precisione.
SIENA, 31 ottobre 2018 – Nasce a Siena il Centro regionale di Medicina di precisione, un progetto in stretta sinergia tra Università, Fondazione Toscana Life Sciences e Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Il Centro, finanziato dalla Regione T...
A Siena i piccoli ricercatori fanno grande la scienza
SIENA. Scoprire la scienza e appassionarsi alla ricerca attraverso il gioco. È questo l’obiettivo di “Scienziati per un giorno” in programma sabato 15 settembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 al Museo per bambini del Santa Maria della Scala, a Sien...
“Generiamo il futuro” delle life sciences. A Siena la prima conferenza sulla ricerca nelle scienze della vita
Siena. Il presente e il futuro delle scienze della vita in Toscana. Sarà questo il tema al centro della due giorni di lavori in programma venerdì 14 e sabato 15 settembre, che riunirà a Siena gli stati generali delle life sciences. “Generiamo il futu...
AchilleS Vaccines nuova incubata in TLS. Da Sclavo all’approccio 4.0, Siena si conferma capitale dei vaccini
Siena. Progettare e realizzare vaccini innovativi per tutti utilizzando la contaminazione tra genomica, big data e intelligenza artificiale. È questa la sfida di AchilleS Vaccines, nuova incubata della Fondazione Toscana Life Sciences. I vaccini 4.0. In ...
Toscana Life Sciences continua a crescere. Nel 2017 risorse sul territorio per oltre 25 milioni
Continua la crescita di Toscana Life Sciences che si conferma punto di riferimento per il settore delle scienze della vita e attrattore di risorse e progetti. A confermarlo sono i numeri del bilancio consuntivo 2017 approvato venerdì 13 aprile dal consig...
Batteri resistenti agli antibiotici: prestigioso grant di ricerca a Rino Rappuoli
Lo scienziato Rino Rappuoli, pioniere nel campo dei vaccini, ha vinto un European Research Council (ERC) Advanced Grant con un progetto di ricerca per la realizzazione di anticorpi e vaccini in grado di rispondere alla resistenza batterica agli antibiotic...
Open Call 8a edizione Premio Gaetano Marzotto
C’è tempo fino al 14 maggio 2018 per partecipare all’ottava edizione del Premio Gaetano Marzotto Oltre 2 milioni e mezzo di euro di montepremi, sviluppo internazionale, progetti di open innovation con big corporate e un network di partner sempre più...
Studenti oggi, scienziati domani: l’impegno di TLS per la ricerca sulle malattie rare
È stata dedicata all’alcaptonuria, malattia genetica ultra rara, la seconda giornata dell’iniziativa “Scienziati per un giorno”, il progetto promosso dalla Fondazione Toscana Life Sciences, in collaborazione con l’Università di Siena, rivolto ...