• News
  • Media
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
Fondazione Toscana Life Sciences
  • IT
  • EN
Toscana Life Sciences
  • FONDAZIONE
    • Organizzazione
    • Storia
    • Membership
    • Decreto Normativo 231
    • Amministrazione trasparente
    • RISULTATI
    • 5X1000
  • ATTIVITÀ
  • DISTRETTO
  • ITS VITA
  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate
  • SERVIZI
    • Business development
    • Servizi di incubazione
    • Servizi di ricerca
    • Tutela della proprietà intellettuale
  • PROGETTI
    • Advanced ERC Grant OMVac
    • Advanced ERC Grant vAMRes
    • Regions4PerMed
    • COSME-AI4DIAG
    • IDF SHARID
  • DIVULGAZIONE
    • TLS Porte aperte
    • Scienziati per un giorno
    • Scienze + Economia = Impresa
    • La notte dei ricercatori
    • European Biotech Week
  • MALATTIE ORFANE
  • Storie
  • News
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
  • Comunicati stampa
Enter any keyword and press enter

Genetic Label

  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate

Genetic Label

Genetic Label è una start up che si rivolge ai prodotti premium, di alta qualità del settore agroalimentare con l’intento di certificarne e salvaguardare la qualità delle materie prime utilizzate tramite l’analisi genetica del prodotto finito o semilavorato.

Il DNA non mente e rappresenta un mezzo sicuro, affidabile ed incontrovertibile per garantire la qualità, e combattere le frodi alimentari che danneggiano senza dubbio l’intero settore agroalimentare italiano.

La contraffazione alimentare, secondo i dati Coldiretti, crea un danno al mercato italiano di circa 6 miliardi di euro annui. Non sono compresi in questa cifra i cosiddetti prodotti che hanno un “Italian Sounding” che hanno un giro d’affari di ulteriori 54 miliardi.

Genetic Label si rivolge ad un diversificato gruppo di clienti in modo più o meno diretto:

  • i produttori che vogliono trarre un vantaggio competitivo dalla certificazione genetica e che possono controllare la qualità della materia prima dei loro fornitori;
  • i consorzi che richiedono di salvaguardare l’alta qualità dei prodotti;
  • gli importatori che in questo modo possono verificare la corretta corrispondenza con quanto dichiarato dal venditore.
  • I consumatori finali che possono avere maggiori garanzie su ciò che acquistano.


Per il settore vitivinicolo e/o oleario si ha l’intento di garantire geneticamente la veridicità delle cultivar descritte in etichetta applicabile sia per prodotti monovarietali, plurivarietali e blend. Così facendo si può garantire l’originalità di un prodotto tramite un’analisi prima del suo imbottigliamento.

La quantità di campione necessario è tale da non impattare sul produttore (i millilitri sono il nostro ordine di grandezza). Quello che Genetic Label rilascerà sarà la certificazione della singola bottiglia con un’etichtetta innovativa, anticontraffazione con tag NFC che non prevede l’utilizzo di app, e che traccerà la storia della bottiglia/prodotto tramite tecnologia Blockchain.

Il servizio di Genetic Label può essere esportato in moltissimi altri settori (spezie, caffè, cacao) e garantisce delle soluzioni tailor made adattandosi ed integrandosi nei processi produttivi per coloro che vogliono fare della certificazione genetica e dell’originalità del loro prodotto un valore aggiunto.

www.geneticlabel.it


Fondazione Toscana Life Sciences
Via Fiorentina, 1
53100 Siena – ITALIA

  • tel +39 0577 231211
  • fax +39 0577 43444
  • info@toscanalifesciences.org; info@pec.fondazionetls.org

Twitter Feeds

In attesa del collegamento con #NewsRoom di RaiNews qualche scatto del backstage 📷 dell'intervista del Direttore Ge…

@FondazioneTLS 2 Hours Ago

Continua il viaggio di @RaiNews tra le aziende del nostro bioincubatore. 📷 Qualche scatto della visita in…

@FondazioneTLS 5 Hours Ago

Ecco qualche scatto della visita di oggi di @RaiNews alla Fondazione Toscana Life Sciences per raccontare l'esperie…

@FondazioneTLS 7 Hours Ago

Contatti

    Concedo il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nostra Privacy Policy per poter essere contattato da Fondazione Toscana Life Sciences.

©2015-2019 - Fondazione Toscana Life Sciences - P.I. 01194710529 - Codice SDI: SUBM70N - Privacy - Informativa Estesa