Entra nel bioincubatore
Fondazione Toscana Life Sciences è disponibile a valutare nuove candidature da parte di soggetti privati, aziende e organizzazioni che desiderano localizzarsi all’interno del Bio-incubatore per far nascere o sviluppare attività di ricerca e servizi in ambito:
- biotech
- diagnostico
- dispositivi medici
- nutraceutica e cosmeceutica
- nuove tecnologie applicate alle scienze della vita
I soggetti interessati possono fare richiesta di incubazione all’interno degli spazi TLS o scegliere il canale dell’affiliazione, che garantisce l’assistenza manageriale e scientifica e l’accesso alle strumentazioni e facility tecnologiche mantenendo la propria sede esterna al Bio-incubatore.
Possono proporre la propria candidatura:
- singoli o gruppi che vogliono creare una nuova impresa (start-up)
- organizzazioni pubbliche e private che desiderano creare una spin-off
- aziende costituite da meno di tre anni che vogliono collocarsi nell’incubatore
- Fondazioni e gruppi di ricerca no profit e aziende che operano nel settore dei farmaci orfani.
La richiesta di incubazione comprende la presentazione di un business plan, passaggio fondamentale del processo di start-up. Lo staff TLS è a disposizione per supportare i futuri neo-imprenditori nell’analizzare, focalizzare e sviluppare l’idea imprenditoriale.
Attraverso una semplice richiesta di affiliazione, start up e pmi già costituite possono avvalersi delle piattaforme tecnologiche e dei servizi di incubazione.
Lo staff TLS è a disposizione per valutare opportunità e approfondire idee e progetti d’impresa.
Referente:
Cristina Tinti
Incubation Manager
Animal Facility and Care Manager
tel: + 39 0577 231205
fax: +39 0577 43444
email: c.tinti@toscanalifesciences.org