• News
  • Media
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
Fondazione Toscana Life Sciences
  • IT
  • EN
Toscana Life Sciences
  • FONDAZIONE
    • Organizzazione
    • Storia
    • Membership
    • Decreto Normativo 231
    • Amministrazione trasparente
    • RISULTATI
    • 5X1000
  • ATTIVITÀ
  • DISTRETTO
  • ITS VITA
  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate
  • SERVIZI
    • Business development
    • Servizi di incubazione
    • Servizi di ricerca
    • Tutela della proprietà intellettuale
  • PROGETTI
    • Advanced ERC Grant OMVac
    • Advanced ERC Grant vAMRes
    • Regions4PerMed
    • COSME-AI4DIAG
    • IDF SHARID
  • DIVULGAZIONE
    • TLS Porte aperte
    • Scienziati per un giorno
    • Scienze + Economia = Impresa
    • La notte dei ricercatori
    • European Biotech Week
  • MALATTIE ORFANE
  • Storie
  • News
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
  • Comunicati stampa
Enter any keyword and press enter


Il tuo 5x1000 per sostenere la formazione di giovani ricercatori sulle malattie rare



Per sostenere Toscana Life Science e contribuire a sostenere la formazione di giovani ricercatori sulle malattie rare puoi scegliere di devolvere alla nostra Fondazione il tuo 5x1000.

Per farlo basta scrivere il codice fiscale della Fondazione 92041260529 nello spazio già presente sulla dichiarazione dei redditi insieme alla propria firma nel primo riquadro in alto a sinistra dedicato al Sostegno del volontariato e delle ONLUS ... del tuo modello 730, UNICO o CUD.

Toscana Life Sciences è una Fondazione Riconosciuta.

Destinare il 5x1000 è semplice e non comporta alcuna spesa perché è lo Stato che prevede di rivolgere una piccola quota dell'imposta sul reddito delle persone fisiche a enti non profit che rientrano in precise categorie, tra cui le Fondazioni che operano nel campo della ricerca scientifica.

I fondi che raccoglieremo attraverso il 5x1000 saranno destinati alla formazione di giovani ricercatori. Le risorse finanzieranno progetti mirati alla messa a punto di metodologie sperimentali per l’applicazione di approcci di medicina di precisione al trattamento e cura delle patologie rare.

RENDICONTO CONTRIBUTI E RELAZIONE

Fondazione Toscana Life Sciences
Via Fiorentina, 1
53100 Siena – ITALIA

  • tel +39 0577 231211
  • fax +39 0577 43444
  • info@toscanalifesciences.org; info@pec.fondazionetls.org

Twitter Feeds

🗣Torna la nuova edizione di “Meet in Italy for Life Sciences StartUp Breeding 2022 – MIT4LS SUB2022” 🚀 ⏰La call è a…

@FondazioneTLS 3 Days Ago

🗣Tornano le edizioni 2022 di MedFIT, NutrEvent e BioFit: tre dei principali appuntamenti internazionali dedicati al…

@FondazioneTLS 6 Days Ago

🗣Tappa senese oggi per Smart Future Academy Italia, progetto che ha lo scopo di facilitare le attività di orientame…

@FondazioneTLS About a Week Ago

Contatti

    Concedo il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nostra Privacy Policy per poter essere contattato da Fondazione Toscana Life Sciences.

©2015-2019 - Fondazione Toscana Life Sciences - P.I. 01194710529 - Codice SDI: SUBM70N - Privacy - Informativa Estesa